Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio tecnico del Comune di Rende
Cig: 8328654EB1
Cup: J23B17000210001
Stato: Aggiudicata
Oggetto: INTERVENTO PER LA MITIGAZIONE RISCHIO FRANA SUL VERSANTE IN LOC. VERMICELLI DEL COMUNE DI RENDE
Descrizione: I lavori prevedono:
Regolamentazione deflusso superficiale delle acque lungo i versanti
Stabilizzazione e controllo del livello della falda idrica
Consolidamento aree maggiormente interessate dai fenomeni franosi
Interventi nelle aree apparentemente non coinvolte dai fenomeni franosi
Sistemazione e la riqualificazione del tratto di strada comunale in Loc. Vermicelli
Importo di gara: € 2.466.450,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.430.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 36.450,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Carmela Belmonte
Data di pubblicazione: 10/06/2020
Data scadenza presentazione chiarimenti:
26/06/2020 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
06/07/2020 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
06/07/2020 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
07/07/2020 09:30 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
13/07/2020 16:30 - Europe/Rome
-
A:
20/07/2020 10:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
13/08/2020 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DET-A CONTRARRE 234-2020.pdf
Determina di approvazione schema bando - DET-PRESA ATTO N.pdf
Allegato:
Bando di gara - SCHEMA BANDO DISCIPLINARE.pdf
DGUE - DGUE.doc
Bando di gara - BANDO DISCIPLINARE.pdf
ALLEGATO 1 - ALLEGATO 1 - Schema Domanda di ammissione.docx
ALLEGATO 2 - ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE.docx
ALLEGATO 3 - ALLEGATO 3 - Modello Dichiarazione avvalimento.docx
ALLEGATO 4 - ALLEGATO 4 - Modello contratto avvalimento.doc
ALLEGATO 5 - ALLEGATO 5 -Modello CONCORRENTI IDENTITà PLURISOGGETTIVA.docx
ALLEGATO 6 - ALLEGATO 6- Mod. Offerta Economica E TEMPORALE.doc
ALLEGATO 7 - ALLEGATO 7 - RICHIESTA prenotazione sopralluogo.docx
PROGETTO ESECUTIVO - PROGETTO ESECUTIVO.rar
PATTO DI INTEGRITA' - PATTO DI INTEGRITà.pdf
PROTOCOLLO CANTIERI - PROTOCOLLO CANTIERI.pdf
computo metrico editabile - COMPUTO METRICO.DCF
DATI MONITORAGGIO AGGIORNATI - DATI MONITORAGGIO AGGIORNATI AL 23-06-2020.PDF
Determina di nomina commissione - DET.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV_Azzato.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV_Ziccarelli Maurizio.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV sabatini luigi.pdf
Graduatoria provvisoria - GRADUATORIA PROVVISORIA VERMICELLI.pdf
Avviso Esito di gara - AVVISO APPALTO AGGIUDICATO VERMICELLI.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - DET-DIRI-N.pdf
Chiarimenti
I DOCUMENTI RICHIESTI SONO STATI PUBBLICATI NELL'APPOSITA SEZIONE DELLA PIATTAFORMA, UNITAMENTE AGLI ATTI DI GARA
1) SE IL CONCORRENTE, SINGOLO O ASSOCIATO, E’ QUALIFICATO NELLA CATEGORIA PREVALENTE PER L’INTERO IMPORTO DELL’ APPALTO, POTRA’ SUBAPPALTARE INTERAMENTE LE CATEGORIE SCORPORABILI OG8 E OG13 AD IMPRESA IN POSSESSO DI ADEGUATA QUALIFICAZIONE. QUALORA IL CONCORRENTE VOLESSE SUBAPPALTARE ANCHE UNA QUOTA DELLA CATEGORIA PREVALENTE, IL SUBAPALTO CUMULATIVAMENTE NON POTRA’ SUPERARE IL LIMITE DEL 40% DELL’IMPORTO CONTRATTUALE.
2) GLI SCHEMI GRAFICI, LA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA, I RENDERING, I CALCOLI, LE PLANIMETRIE E LE SCHEDE TECNICHE POTRANNO ECCEDERE LE 50 FACCIATE DELLA RELAZIONE ED ESSERE PRESENTATI A PARTE. NELLE 50 FACCIATE DELLA RELAZIONE DOVRANNO, INVECE, ESSERE CONTENUTE LE PROPOSTE MIGLIORATIVE INERENTI TUTTI I CRITERI PREVISTI NEL DISCIPLINARE
SI VEDA IL CHIARIMENTO N° 2
SI VEDA IL CHIARIMENTO N° 2
IL SOPRALLUOGO POTRÀ ESSERE EFFETTUATO DA UN RAPPRESENTANTE LEGALE/PROCURATORE/DIRETTORE TECNICO DI UNO DEGLI OPERATORI ECONOMICI RAGGRUPPATI, OVVERO DA SOGGETTO DIVERSO, PURCHÉ MUNITO DELLA DELEGA DI TUTTI DETTI OPERATORI; IN ALTERNATIVA DOVRÀ ESSERE EFFETTUATO DA OGNUNO DEI COMPONENTI IL RAGGRUPPAMENTO.
I COMPONENTI DEL RAGGRUPPAMENTO DOVRANNO, INOLTRE, SOTTOSCRIVERE GLI ALLEGATI AL BANDO DISCIPLINARE DI GARA (IN PARTICOLARE ALLEGATI 1, 2, 5, 6) ED ESSERE QUALIFICATI PER LA CORRISPONDENTE QUOTA DI LAVORI CHE INTENDONO ESEGUIRE.
1) IL MONITORAGGIO DEI DATI MORFOLOGICI (FALDA E INCLINOMETRO) E’ STATO AFFIDATO AL RAGGRUPPAMENTO DI PROFESSIONISTI CHE HA REDATTO IL PROGETTO ESECUTIVO; I DATI AGGIORNATI AL 23/06/2020 SONO STATI PUBBLICATI NELL’ APPOSITA SEZIONE DELLA PIATTAFORMA, UNITAMENTE AGLI ATTI DI GARA. NESSUN PARTECIPANTE ALLA PROCEDURA DI GARA POTRA’ ACQUISIRE AUTONOMAMENTE NELL’AREA OGGETTO DI INTERVENTO I SUDDETTI DATI.
2) PER EFFETTUARE UNA PROPRIA INDAGINE GEOTECNICA DI TIPO INDIRETTO, IL CONCORRENTE DOVRA’ CONCORDARE L’APPUNTAMENTO CON L’UFFICIO TECNICO COMUNALE, PREVIA ACQUISIZIONE, A PROPRIO ONERE, DELL’AUTORIZZAZIONE DA PARTE DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA, PROPRIETARIA DELL’AREA DI INTERVENTO
1. Il progetto a base di gara è esecutivo, già dotato di tutte le autorizzazioni necessarie. Per come precisato al punto 16.3 del bando-disciplinare di gara, eventuali proposte di modifica alla progettazione non potranno configurare un’alternativa progettuale, ma dovranno prevedere innovazioni complementari e strumentali finalizzate al miglioramento delle opere poste a base di gara, nel rispetto delle linee essenziali e dell’impostazione generale del progetto stesso; il proponente rimane tuttavia obbligato ad ottenere eventuali autorizzazioni integrative, che Enti o Amministrazioni terze dovessero richiedere ai fini della realizzazione delle opere aggiuntive offerte, senza che ciò possa comportare un allungamento dei tempi contrattuali offerti o maggiori oneri per la Stazione Appaltante.
2. Non è previsto uno standard per la produzione delle tavole grafiche, né il numero massimo di elaborati
Si; per il ricorso all’avvalimento è tuttavia necessario produrre la relativa documentazione (contratto di avvalimento, allegato 3, specifica dichiarazione all’interno del DGUE), anche all’interno del raggruppamento